Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

EVITARE I “CIBI SPAZZATURA” E LE “CALORIE VUOTE”

Stando ai risultati dell’indagine condotta dal National Health and Nutrition (Istituto per l’alimentazione e la salute degli Stati Uniti), che ha studiato le abitudini alimentari di 15.000 americani adulti, mediamente 1/3 della dieta degli americani è composta da cibi non salutari: patatine fritte, cracker, cibi salati, caramelle, gomme da masticare e bevande gassate.

Questi prodotti offrono ben poco in termine di proteine, vitamine o minerali. Hanno invece molte “calorie vuote” sotto forma di zuccheri e grassi.Riempiono al punto da non lasciare più spazio per cibi salutari che danno una (se pur minima…) possibilità di prevenire il cancro e altre malattie.

Ecco le direttive per fare scelte alimentari il più possibile sane.

Leggete attentamente le etichette: se lo zucchero, i grassi o il sale sono uno dei primi 3 ingredienti, probabilmente non è una buona scelta.

• Rendetevi conto che alcune parole che appaiono sull’etichetta, come saccarosio, glucosio, lattosio, fruttosio, sciroppo di mais, succo concentrato di uva o succo evaporato di canna, indicano che lo zucchero è stato aggiunto.

Non guardate soltanto la percentuale delle calorie dei grassi, ma anche alla quantità di grammi di grasso. Per ogni 5 g di grassi in una porzione, state mangiando l’equivalente di 1 cucchiaino di grassi.

Se uno spuntino non fornisce almeno 2 grammi di fibre, non è una buona scelta.

Lascia un commento