Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

FIOCCHI DI CEREALI: NON SOLO A COLAZIONE

Per ottenere dei pasti bilanciati in grado di saziare a lungo, ma leggeri dal punto di vista calorico, il modo migliore è quello di prepararsi dei piatti nei quali cereali, proteine e grassi siano tutti presenti ma in quantità moderata. Nella pratica di tutti i giorni, però, spesso è la porzione di carboidrati a mettere in crisi (difficoltà a pesare la pasta, a chiederne mezza porzione, gli “enormi” panini del bar…) tanto che c’è chi, sbagliando, preferisce eliminarli completamente per non doverli dosare…

Per semplificare questo aspetto, questo vi proponiamo di utilizzare i cereali, non solo a colazione ma anche negli altri momenti della giornata, in una forma particolare: i fiocchi. Facilmente trasportabili, ne bastano poche quantità per saziare, infatti vanno masticati a lungo e sono ricchi di fibra. In più, a differenza del pane, non contengono lieviti. Ovviamente non stiamo parlando dei fiocchi arricchiti di zucchero e modificati, ma dei veri, semplici fiocchi integrali, ottenuti cioè dalla schiacciatura dei chicchi. Procedura che mantiene così inalterate le importanti proprietà nutritive.

Lascia un commento