Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

LA FESTA È MORBIDA!

Niente burro e latticini ma il gusto goloso del cioccolato in questa sofficissima torta che si ispira alle tradizionali pizze dolci pasquali.

Torta di cioccolato e nocciole all’arancia

Per 10 persone

500 g di farina, 150 g di cioccolato fondente, 2 uova, 80 g di zucchero di canna, 80 g di nocciole tostate, 1 arancia, 15 g di lievito di birra fresco (2/3 di un cubetto), 100 ml di latte di soia (o vaccino), 6 cucchiai d’olio e. v. d’oliva, sale; zucchero a velo.

Va preparato in anticipo

1. Sistemate la farina a fontana su una spianatoia. Grattugiate la buccia dell’arancia e aggiungetene un cucchiaio al centro della fontana insieme al lievito sciolto nel latte tiepido, alle uova, allo zucchero, a un pizzico di sale e all’olio. Lavorate il tutto versando l’acqua che serve per ricavare un impasto morbido. Quindi trasferitelo in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare al caldo per 3-4 ore.

2. Riducete in scaglie o tritate il cioccolato e poi tritate grossolanamente anche le nocciole; quindi amalgamate entrambi gli ingredienti alla pasta lievitata.

3. Trasferite l’impasto in una tortiera da 28-30 cm, coprite con un panno e lasciate lievitare per altri 40 minuti.

4. Infornate la torta a 200 °C per 30 minuti lasciatela raffreddare. Nel frattempo preparate la decorazione disegnando la forma di una colomba su un foglio di carta grande, quindi ritagliate i contorni del disegno e posate il foglio sulla torta. Cospargete in modo uniforme lo zucchero a velo all’interno del foglio ottenendo così la decorazione desiderata.

Lascia un commento