Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

MOVIMENTO, MOVIMENTO… MOVIMENTO

L’attività fisica da preferire per ritrovare il peso forma è l’esercizio aerobico, praticato a ritmo blando per permettere ai muscoli di essere ossigenati a sufficienza e per evitare la formazione di acido lattico che, se in eccesso, contribuisce ai sintomi della fatica. Gli esercizi aerobici sono praticati al 60-80% della Frequenza Cardiaca Massima.

Questa si calcola sottraendo la propria età a 220 (battiti del cuore al minuto), cioè varia tra 130 e 170 battiti per individui giovani, 110-150 per individui di mezza età e 110-140 per individui più anziani. Sono salutari anche lunghe pedalate in bicicletta da soli o con gli amici, oppure nuotate al mare o in piscina. Queste attività provocano adattamenti cardiocircolatori, respiratori e metabolici; coinvolgendo tutti i gruppi muscolari aumentano il livello del tono muscolare e producono cambiamenti favorevoli anche sull’apparato osteoarticolare, migliorando l’efficienza di muscoli e ossa. Per mantenere, o eventualmente aumentare la massa magra, e in particolare quella muscolare, è consigliata anche un’attività anaerobica, ossia esercizi che sviluppano la forza muscolare con prestazioni brevi, anche di pochi secondi, e ripetute (sollevamento pesi, ginnastica), di intensità tale per cui i muscoli utilizzano prevalentemente carboidrati in mancanza di ossigeno.

L’esercizio fisico aumenta l’efficacia della dieta ed è indispensabile per chi vuole perdere peso.

Lascia un commento