Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

PER I BIMBI LE VERDURE CRESCONO SULL’ALBERO E LE UOVA SONO SOLO DI CIOCCOLATA

I bambini non conoscono l’origine di ciò che mangiano: per alcuni le verdure crescono sugli alberi (16%), per altri le uova si sviluppano sui banconi del supermercato (19%) e sono solo di cioccolato (18%). A dirlo è uno studio di In a Bottle condotto su 1.400 mamme tra i 20 e i 45 anni attraverso un monitoraggio online, per capire quanto i loro figli ne sanno di sana alimentazione e idratazione.

Secondo i bambini coinvolti nell’indagine, tra i 5 e gli 11 anni, il formaggio “è il cibo preferito dai topi” (24%), mentre i legumi “sono semini da cui nascono piante” (14%) o sono “quelli della tombola” (23%), anche se a diversi altri, più semplicemente, “fanno schifo” (17%). Le verdure, invece, che dovrebbero essere alla base di un’alimentazione sana, sono bocciate senza speranza: per il 47% dei piccoli “hanno un pessimo sapore” mentre per uno su due (52%) “puzzano”. E anche i pesci non se la passano meglio: per certi bimbi (13%) “vivono nelle pescherie” o “negli acquari” (19%), mentre per uno su quattro (26%) “poi diventano a forma di bastoncino”.

Infine, se la passa male anche la tanto celebrata dieta mediterranea: secondo il 56% delle mamme i loro figli pensano che “è quella che fanno i grandi per dimagrire“, mentre sei su dieci (61%) pensano che “viene fatta mangiando cose schifose”.

Stessa percentuale per l’acqua, che secondo molti bimbi (62%) è “tutta uguale” e che quella frizzante “fa male perché pizzica la lingua e la bocca” (28%).

Lascia un commento