Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

TOP TEN CONSUMI E CIBI 2013

ll palato è cambiato, si va verso i sapori forti. Il consumo di cibi piccanti, affumicati, salati, alle erbe, acerbi e amari è quasi raddoppiato negli ultimi 3 anni. Lo attesta la top ten dei consumi alimentari per l’anno 2013 stilata dell’Institute of Food technology di Chicago, pubblicata in questi giorni su Food Technology. Fra i primi posti i cibi “freschi” ritenuti “salutari” per 9 persone su 10.

L’80% cerca la dicitura “fresco” sui prodotti venduti al supermercato e il 58% la cerca sui menu dei ristoranti. Seguono quelli “fatti in casa”, “stagionali”, “non congelati”, da “animali ruspanti”, non in gabbia. Il 78% dei consumatori cerca le vitamine nei cibi che compra (soprattutto D,C, B e omega 3). Aumenta in modo esponenziale anche chi mangia da solo, bambini inclusi. In cima al top ten i cibi pronti per una persona mentre nei ristoranti spuntano le porzioni da “un morso” (aumentate dell’8% in tre anni). Nella classifica anche i cibi “da viaggio”, mini porzioni dolci o salate (amate dal 45% dei consumatori). Le mamme, infine, preferiscono cibi “organici” e no-ogm.

Lascia un commento