Esiste una forma di intolleranza al glutine permanente e di origine genetica, ossia la celiachia, che colpisce in media un soggetto ogni 100-150. In queste persone, quando ingeriscono alimenti contenenti glutine, si verifica una reazione del sistema immunitario contro le pareti dell’intestino tenue (cosiddetta reazione autoimmune).
Alimenti
UNA SETTIMANA SENZA GLUTINE
È il momento di far prendere aria alla nostra dieta quotidiana, mettendo da parte i “soliti” cibi e inserendone di nuovi. Insomma, una sorta di stacco disintossicante per l’organismo. Per alcuni, difatti, una dieta monotona può facilitare la possibilità di incorrere in reazioni