Stando ai risultati di uno studio dell’Istituto nazionale Olandese della salute pubblica e dell’ambiente, il cioccolato, e in particolare il cioccolato amaro, contiene fino a 4 volte la quantità di antiossidanti che si trovano nel tè. Il cioccolato nero contiene 53,5 mg di catechine per 100 g, mentre il tè nero ne contiene 13,9 mg.
Alimenti
VINO BIANCO, VINO ROSSO O SUCCO D’UVA?
I francesi consumano una quantità di grassi saturi superiore a quella degli americani, eppure hanno una minore incidenza di malattie cardiache. Ci si riferisce a questo dato come al “paradosso francese” e molti esperti pensano che i francesi siano meno vulnerabili alle malattie cardiache perché consumano una quantità maggiore di vino rosso.