Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

UMIDO DI SEPPIE E LENTICCHIE ALLE ERBE

Umido di seppie e lenticchie alle erbe

Per 4 persone

150 g di lenticchie verdi piccole, 800 g di seppie, 400 g di pomodori, pelati, 1 finocchio, 1 cipolla bianca, 3 acciughe o alici, sotto sale, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di semi di finocchio, aceto, olio, sale, 4 filetti di cernia.

1. Sciacquate le lenticchie, facendo attenzione a eliminare eventuali corpi estranei. Versatele in una pentola, copritele con abbondante acqua e portate a bollore. Cuocetele per una trentina di minuti a calore basso, salatele qualche minuto prima di levarle dal fuoco.

2. Tritate finemente la cipolla e l’aglio insieme ai semi di finocchio e fateli rosolare per 10 minuti a calore medio in 5 cucchiai d’olio. Quindi aggiungete le seppie ben pulite e affettate e il finocchio mondato e tagliato in 8 spicchi. Cuocete per altri 5 minuti a calore vivace.

3. Riducete la fiamma, aggiungete le acciughe sminuzzate (precedentemente dissalate con poca carta da cucina bagnata con aceto) e i pomodori pelati passati al passaverdura. Salate leggermente, bagnate con un bicchiere d’acqua calda, coprite e proseguite la cottura per altri 30 minuti.

4. Scolate le lenticchie e conditele col prezzemolo, unitele alle seppie, lasciatele insaporire per 5 minuti e servite.

Lascia un commento