Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

TAGLIATELLE CON CUORI DI CARCIOFI

Tagliatelle con cuori di carciofi

Per 4 persone
300 g di tagliatelle, 4 carciofi, olio extravergine di oliva, aglio, limone, prezzemolo.

1. Pulite bene i carciofi privandoli delle prime foglie in modo da utilizzare solo il cuore. Dividete il cuore di carciofo in 8 spicchi e metteteli, dopo averli ben sciacquati, in bagno con il mezzo limone: potete utilizzare anche la parte di gambo (4-5 cm a partire dal carciofo); in questo caso dovrete privare il gambo della parte più esterna, spellandolo con un coltellino, e utilizzare solo il cuore centrale. Dividete i gambi in due parti e mettete anch’essi in bagno.

2. Spellate l’aglio e schiacciatelo con la mano; tritate il prezzemolo salvando un rametto che vi servirà per decorazione. Mettete l’olio in una padella e aggiungete l’aglio, il prezzemolo e due prese di sale. Fate rosolare per qualche minuto senza far scurire l’aglio, aggiungete i carciofi e i gambi; fate rosolare bene per 2-3 minuti girando con un mestolo di legno.

3. Finite di cuocere per altri 15 minuti mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo in abbondante acqua calda salate e fate cuocere le tagliatelle. Appena cotte scolate e versate le tagliatelle nella padella, e fate insaporire per qualche minuto. Trasferite il tutto su un piatto da portata e guarnite con il rametto di prezzemolo rimasto.

4. Servite le tagliatelle con cuori di carciofi in tavola.

Lascia un commento