Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

CARPACCIO DI CARCIOFI MARINATI ALLA LIGURE

Carpaccio di carciofi marinati alla ligure

Per 4 persone

12 fettine di pane casereccio, 200 g di yogurt magro, 6 carciofi , 2 mazzetti di rucola, 50 g di olive, 1 arancia, 1 limone, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 cucchiaino di coriandolo in grani, olio extravergine d’oliva, sale e origano.

1. Tritate finemente l’aglio insieme alle foglie di prezzemolo, quindi irrorate il trito col succo del limone e mescolate a lungo ottenendo una salsina.

2. Pulite i carciofi conservando solo la parte più tenera, divideteli a metà, eliminate le barbe interne e affettateli sottilmente. Conditeli subito con la salsina al limone e un pizzico di sale. Amalgamate con cura gli ingredienti e lasciate marinare per almeno 30 minuti.

3. Grattugiate parte della scorza dell’arancia e mescolatela con lo yogurt, i grani di coriandolo pestati o macinati, poco sale e poco olio. Pelate l’arancia e tagliatela a mezze fette. Tostate le fettine di pane in forno caldo a 200 °C per 5 minuti e conditele con poco olio e un pizzico d’origano. Affettate la rucola e distribuitela sul fondo di 4 piatti.

4. Adagiate sull’insalata i carciofi con tutta la loro marinata, irrorate con un filo d’olio, disponete nel mezzo la salsa di yogurt e le olive. Decorate i bordi del piatto alternando il pane con le mezze fette d’arancia e servite subito. Se preferite, o dovete, evitare i cereali, potete sostituire il pane con le patate. Aiutandovi con un affettaverdure, tagliate sottilmente circa 500 g di patate gialle di dimensioni il più possibile uguali. Stendetele su un foglio di carta da forno, conditele con uno-due cucchiai d’olio, sale e origano e infornatele per un ventina di minuti.

Lascia un commento