Bere la giusta quantità di acqua durante il pasto aiuta l’azione dei succhi gastrici necessari alla corretta digestione dei nutrienti, anche in coloro che soffrono di digestione lenta. È importante berne la giusta quantità, cioè nè troppo poca, per evitare che la digestione diventi più difficoltosa, ma neppure troppa per evitare di diluire i succhi gastrici rendendoli meno efficaci. Bere 1-2 bicchieri d’acqua a pasto, un paio in più se il pasto è molto abbondante, oltre ad aiutare l’azione dei succhi gastrici, facilita anche il lavoro di fegato e reni, “spazzini del corpo”, nell’eliminazione delle scorie e tossine prodotte e accumulate nei processi fisiologici fra cui anche la digestione.
MediNews
Frittata con il cavolfiore
Frittata con il cavolfiore Per 2-4 persone 6 uova, metà cavolfiore, 1 spicchio di aglio, una mangiata di prezzemolo. 1. Pulire bene il cavolfiore, dividerlo in cimette, tagliarle a fettine, mettere in cavolfiore in una pentola con poco brodo vegetale, un trito di aglio e prezzemolo e cuocere per una decina di minuti. 2. A … Read more