Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

VELLUTATA DI FUNGHI

Vellutata di funghi

Per 2 persone
400 g di funghi champignon, 1 cipolla bionda, 1 porro, 20 g di funghi porcini secchi, 400 ml di acqua (o brodo vegetale), 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale e pepe e nero.

1. Mettete a bagno in acqua tiepida i porcini secchi. Nel frattempo mondate gli champignon, la cipolla e il porro a fettine sottili e i funghi a fette un po’ più spesse.

2. In un tegame capiente fate appassire con olio e acqua la cipolla e il porro insieme al rosmarino, aggiungete quindi gli champignon, fateli saltare in modo che si insaporiscano, salate leggermente e unite i porcini secchi scolati e tagliuzzati, mescolando per amalgamare i sapori.

3. Versate l’acqua dei funghi secchi filtrata delle impurità, l’acqua (o il brodo) bollente e fate cuocere per una ventina di minuti (metà tempo se usate la pentola a pressione). A fine cottura, eliminate il rametto di rosmarino, riducete in crema con il frullatore a immersione e aggiustate di sale.

4. Servite cospargendo a piacere del pepe nero macinato al momento.

Lascia un commento