Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

Zuppa di pesce con verdure

Per 6 persone

500 g di vongole, 150 g di gamberi, freschi, 1 orata, 1 scorfano, 400 g di patate, 2 cipolle rosse, 3 spicchi di aglio, 1 gambo di sedano, 3 pomodoro ramato, 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 manciata di foglie di sedano, succo di limoni, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino di semi di finocchio, 500 ml di brodo di pesce, sale e peperoncino.

1. Fate spurgare le vongole in acqua salata per un paio d’ore, controllando che non contengano sabbia. Raschiate i pesci con un coltellino, sviscerateli, togliete pinne e testa e lavateli. Tagliateli in tranci di 5 centimetri.

2. Mettete i gamberi in una terrina, insieme a orata e scorfano, salateli, spruzzateli con succo di limone e fateli marinare in frigo per un’ora. Sbollentate i pomodori e riduceteli a tocchetti.

3. Rosolate le cipolle a fettine, l’aglio schiacciato, i semi di finocchio e di coriandolo con un po’ di olio. Unite le patate a fette, i pomodori, il sedano a pezzetti, mezzo litro d’acqua o brodo di pesce, coprite, cuocete 10 minuti e aggiustate di sale.

4. Aggiungete i pesci marinati, le vongole e cuocete altri 8 minuti. Infine, unite i gamberi e cuocete ancora 5 minuti. Insaporite con il prezzemolo e le foglie di sedano tritati e servite la zuppa con olio e peperoncino.

Lascia un commento