Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

COSTOLETTE D’AGNELLO CON PUREA DI LENTICCHIE

Costolette d’agnello con purea di lenticchie

Per 1 persona
3 costolette d’agnello (100 g), 100 g di lenticchie rosse (decorticate), 1 scalogno, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 200 ml di brodo vegetale (dado), 1 cucchiaio di aceto balsamico o aceto di mele, ½ cucchiaino di scorza di limone grattugiata, 1 cucchiaino di pepe verde in grani, 150 g di zucchine, 1 cucchiaino di timo o di rosmarino, sale, pepe.

1. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente. Scaldate 1 cucchiaio di olio e fate imbiondire. Mettete le lenticchie in un tegame con il brodo vegetale e lessate a fuoco medio, con il coperchio, finche il liquido si è assorbito quasi del tutto.

2. Riducete le lenticchie in purea (se necessario aggiungete un po’ di acqua), servendovi del mixer o del frullatore a immersione. Insaporite con l’aceto sale, pepe e scorza di limone. Incorporate il pepe in grani.

3. Lessate le zucchine al dente in acqua bollente salata e infine scolatele.

4. Eliminate il grasso dalle costolette. Scaldate 1 cucchiaio di olio e rosolate le carni su entrambi i lati finché si forma una crosticina. Spolverizzate con il timo o il rosmarino. Servite con le zucchine e la purea di lenticchie.

Lascia un commento