Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

CUSCUS CON PESCE E VERDURE

Cuscus con pesce e verdure

Per 2 persone
2 sugarelli da porzione o altro pesce, preferibilmente pesce azzurro e di pesca locale, oppure filetti di pesce anche surgelati, 2 o 3 pomodori perini ben maturi (oppure dei pomodorini ciliegia), 2 o 3 zucchine, possibilmente con i fiori, 2 o 3 cipollotti, oppure una cipolla rossa di Tropea, 1 o 2 spicchi di aglio, qualche grano di pepe, qualche rametto di prezzemolo, 2 tazzine da caffé di cuscus precotto a grana grossa, olio extra vergine di oliva a piacere, fior di sale a piacere.

1. Tagliate le zucchine a bastoncini e la cipolla a pezzi, mentre lasciate i pomodori interi, sbucciate l’aglio e lavate bene il tutto. Mettete le verdure in un tegame largo o in una padella abbastanza profondo aggiungendo il pepe e coprite con acqua. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione.

2. Pulite i pesci ed uniteli alle verdure e continuate la cottura. Appena notate che la buccia dei pomodori inizia a rompersi, toglieteli dal tegame e pelateli (per aiutarvi usate 2 piatti). Togliete i pesci dal tegame e filettateli.

3. A questo punto, iniziate a distribuire il pesce e le verdure nei 2 piatti. Filtrate il brodo e usatelo caldo per far rinvenire il cuscus (la dose per il brodo è 1 volta e mezza, due volte il volume del cuscus secco), che va disposto al centro dei 2 piatti.

4. A piacere potete condire con il fior di sale e l’olio extra vergine d’oliva.

Lascia un commento