Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

MISTO DI ZUCCHINE, CECI E POMODORINI AL BASILICO

Misto di zucchine, ceci e pomodorini al basilico

Per 4 persone
250 g di ceci secchi, cotti, 250 g di pomodorini, 2 zucchine, 1 mazzetto di rucola, 2 scalogni, 2 spicchi di aglio, 1 mazzetto di basilico, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 1 cucchiaino di rosmarino tritato, scorza di limone grattugiata, olio, sale.

1. Dividete i pomodorini in piccoli spicchi, in una ciotola salateli leggermente e aromatizzateli con il basilico sfogliato e sminuzzato, mescolate quindi con cura. Tagliate le zucchine a cubetti piccoli e sistematele in un’altra ciotola.

2. Tritate finemente l’aglio e gli scalogni, versateli in una padella col fondo spesso insieme al rosmarino e a 4 cucchiai d’olio e lasciateli rosolare a calore medio per 5 minuti abbondanti. Unite quindi i cubetti di zucchina, salate poco e proseguite la cottura per altri 5 minuti. È il momento di aggiungere i ceci precedentemente insaporiti con la scorza di limone, fate passare altri 5 minuti e poi levate dal fuoco.

3. Lasciate intiepidire le verdure e aggiungete i pomodorini al basilico.

4. Tostate dolcemente, nel frattempo, i semi di sesamo in un pentolino mescolandoli continuamente.

5. Rivestite il fondo dei piatti con la rucola affettata sottilmente, mescolate delicatamente e poi disponete il misto di legumi e ortaggi sull’insalata, cospargete i semi di sesamo e servite subito.

Lascia un commento