Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
Rischio obesità per gli adolescenti che mangiano fuori orario
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

ZUPPA DI LENTICCHIE E BIETOLE

Zuppa di lenticchie e bietole

Per 4 persone

400 g di bietole, 150 g di lenticchie secche crude, 1 cipolla, 3 coste di sedano, 3 patate, 2 carote, 300 ml di brodo vegetale, 125 ml di latte, 2 cucchiaini di maggiorana, 4 foglie di salvia, 2 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di semi di finocchio, 200 g di pane raffermo, 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine, sale e pepe.

1. Mondate e lavate l everdure. Mettete nella pentola a pressione la cipolla intera, steccata con i chiodi di garofano, il sedano e le carote a pezzi, le patate tagliate a metà. Unite le lenticchie, il latte, 250 ml di brodo, la salvia e la maggiorana. Rimestate e chiudete la pentola portandola poi in pressione a fiamma alta. Quando è in pressione, abbassate al minimo e calcolate 10 minuti di cottura.

2. Lavate le bietole, lasciatele sgocciolare e tagliatele a pezzi. Trascorsi i dieci minuti aggiungetele alle lenticchie, rimestate e riportate la pentola in pressione, calcolando 5 minuti di cottura a partire dal fischio.

3. Tagliate il pane e mettetelo in una padellaantiaderente con l’olio, i semi di finocchio e il finocchietto. Fateli dorare a fiamma media, rimestando per qualche minuto.

4. Passate la zuppa con il frullatore a immersione aggiungendo, se necessario, il resto del brodo; regolate di sale e di pepe e servite con i crostini al finocchio.

Lascia un commento