Per 2 persone
250 g di lenticchie secche, 10 pomodori datterini, 1 cipolla rossa (o cipollotto), olive nere (o taggiasche) qb, 1 cetriolo, basilico qb,capperi dissalati qb, peperoncino fresco qb, olio extravergine di oliva qb e sale qb.
- Sciacquate bene le lenticchie all’interno di un colino finché non scorrerà solo acqua limpida. Lasciatele in ammollo per 12 ore o per il tempo indicato sulla confezione. Questo dovete farlo se sono lenticchie da ammollare, se sono invece quelle rosse decorticate non vanno ammollate.
- Scolate le lenticchie e cuocetele in acqua bollente salata per 20 minuti. Devono restare croccanti. Passatele sotto acqua corrente per bloccare la cottura e lasciatele raffreddare.
- A parte tagliate i pomodorini a spicchi e la cipolla e il cetriolo (con la sua buccia) a fette sottili, denocciolate le olive e lavate il basilico.
- Unite le lenticchie ai pomodori, le olive, la cipolla, i capperi, il basilico spezzato a mano e il cetriolo. Condite con olio e sale e, se vi piace, peperoncino.