Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Per chi fa sport il mangiar male danneggia i muscoli
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Curare le infiammazioni con la giusta dieta
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
Il pompelmo, frutto dalle sue innumerevoli proprietà benefiche
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

PESCE CON POMODORINI E OLIVE ALLA MAGGIORNA

Pesce con pomodorini e olive alla maggiorana

Per 4 persone
1 pesce a scelta da 1,2 kg, una ventina di pomodorini, una trentina di olive, 4 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di foglie di maggiorana, olio, sale.

1. Pulite il pesce, lavatelo, asciugatelo e salatelo leggermente sia all’interno che all’esterno.

2. Scaldate 6 cucchiai d’olio in un grande tegame con l’aglio schiacciato, le olive snocciolate e i pomodorini divisi a metà con la parte tagliata verso il basso. Appena l’aglio comincia a profumare, schiacciate i pomodori in modo da ottenere un po’ di sugo e sistemate il pesce al centro, contornato dal resto. Cospargete metà della maggiorana, coprite e cuocete a fuoco medio-basso per 10-12 minuti. Voltate il pesce aiutandovi con 2 palette piatte, poi girate e schiacciate anche i pomodorini e proseguite per altri 10 minuti.

3. Levate il pesce dalla padella ma lasciate il fondo, privato dell’aglio, su fuoco minimo. Pulite subito il pesce eliminando pelle e spine, sfilettatelo e infine recuperate anche la polpa che si trova nella grande testa.

4. Dividete il pesce nei piatti, copritelo con la salsa e la maggiorana rimasta.

Lascia un commento