fbpx
L’impatto della nutrizione di precisione sul diabete
L’impatto della nutrizione di precisione sul diabete
 Le raccomandazioni nutrizionali dell’American Heart Association
 Le raccomandazioni nutrizionali dell’American Heart Association
10 porzioni di frutta e verdura al giorno per allungare la vita
10 porzioni di frutta e verdura al giorno per allungare la vita
30707016_10156301888199287_1493183837591568384_n
previous arrow
next arrow

10 porzioni di frutta e verdura al giorno per allungare la vita

È possibile seguire un regime dimagrante che, allo stesso tempo, sia in grado di ridurre il rischio delle patologie più diffuse? La risposta è sì quando si segue un’alimentazione bilanciata e con una decisa presenza di alimenti vegetali. La novità è che, grazie alla ricerca scientifica, che richiede certezze prima di fornire indicazioni pratiche, ora si ha anche un’idea più precisa di quanta frutta e verdura grosso modo bisognerebbe mangiare tutti i giorni per allungarsi la vita. E la quantità è aumentata: dalle classiche 5 porzioni, comunque preziose e ancora consigliate dalle linee guida nutrizionali, si è passati alle 10 porzioni, equivalenti a 800 g al giorno. Queste cifre, però, non devono spaventare: come vedrete dalle nostre ricette-menu sono quantità facili da raggiungere. E i pasti così “verdi” diventano ancora più sazianti e antifame: obiettivo raggiunto!

Così diventa facile

Una porzione? Solo 80 g

Avete mai pesato una carota o un pomodoro? Forse vi stupirà sapere, allora, che una carota normale si aggira intorno ai 100 g mentre un pomodoro grande da insalata oscilla tra i 200-250 g! al contrario, le insalatine sono davvero leggere. Per questo conviene alternare nel piatto ortaggi di pesi specifici diversi per non esagerare con i volumi (e relativi condimenti), che possono stancare. Per imparare a regolarsi, il modo più semplice è quello di pesare per un periodo ortaggi e frutta (serve il peso a crudo) in modo di farsi l’occhio.

Più ortaggi che frutti

Se il concetto di base resta quello di consumare durante la giornata 800 g tra verdura e frutta, calcolate grosso modo a ogni pasto principale 250-300 g di ortaggi (vanno bene sia crudi che cotti), preferibilmente alternando nel piatto più varietà di diversi colori. Per la frutta restate intorno alle 2-3 porzioni (da 80-100 g) per un totale di 250-300 g al giorno. Calcolando che una mela grande, un frullato o una bella spremuta valgono per 2 porzioni.

Lascia un commento